Из-за периодической блокировки нашего сайта РКН сервисами, просим воспользоваться резервным адресом:
Загрузить через ClipSaver.ruУ нас вы можете посмотреть бесплатно QUALI DOCUMENTI PRESENTARE PER CONSEGUIRE LA PATENTE: MODULI, CERTIFICATI MEDICI E BOLLETTINI PAGOPA или скачать в максимальном доступном качестве, которое было загружено на ютуб. Для скачивания выберите вариант из формы ниже:
Если кнопки скачивания не
загрузились
НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу
страницы.
Спасибо за использование сервиса savevideohd.ru
Quello che spiego nei miei video può integrare ma non sostituire le lezioni di teoria e guida che puoi seguire in autoscuola. ✔️ ISCRIVITI AL CANALE: / guidareoggiandreabrusadin ✔️ INSTAGRAM: / guidare_oggi ✔️ FACEBOOK: / guidareoggi 🔴 Vuoi contribuire a SOSTENERE IL CANALE? Puoi versare anche una piccola somma sul conto PayPal qui --- https://www.paypal.com/paypalme/my/pr... o all’email @[email protected] DOCUMENTI DA PRESENTARE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE E LA PRENOTAZIONE DELL’ESAME TEORICO E DI GUIDA Quali sono i documenti che dovremo avere? Iniziamo col modulo TT2112, che potremo richiedere agli sportelli della motorizzazione ma che possiamo anche semplicemente scaricare dal sito www.ilportaledellautomobilista.it per poi stamparlo. Andrà ovviamente compilato indicando la sede della motorizzazione a cui ci si rivolgerà e inserendo i dati della persona che intende conseguire la patente in tutti i fogli in cui questi dati sono richiesti. Bisognerà poi mettere una crocetta a fianco alla scritta: “di essere ammesso a sostenere gli esami di guida per il conseguimento della patente di categoria” e in questo caso mettiamo B, apponendo poi una firma nell’apposito spazio in basso. Se ci è stato prescritto l’obbligo di utilizzare gli occhiali o le lenti a contatto durante la guida, scriveremo la lettera “L” a fianco a “prescrizioni tecniche” e “guida con lenti” sulla riga che c’è sopra al rettangolo con la nostra firma. Se siamo già in possesso di qualche patente, indicheremo negli appositi spazio la categoria e i suoi estremi. Nella terza pagina, quella dei bollettini, non metteremo niente, visto che non si utilizzano più i classici bollettini ma i versamenti verrano effettuati tramite PagoPa, di cui parleremo tra poco; faremo semplicemente una “X” nel quadratino con la voce “di tipo N con esame”. Nella settima pagina attacchiamo una foto-tessera, scriviamo negli appositi spazi il nostro nome e cognome e facciamo una firma rimanendo all’interno del rettangolo. Nell’ottava pagina non servirà indicare il veicolo con cui si sosterrà l’esame, è una precisazione che verrà fatta successivamente. Al modulo TT2112 ricordiamoci poi di allegare una seconda foto-tessera, che basterà anche spillare con una graffetta e che servirà in un secondo momento. Passiamo adesso ai versamenti PagoPa da fare per potersi iscrivere all’esame teorico. Saranno tre, si potrebbero anche fare in momenti differenti, ma io consiglio di farli tutti insieme per non perdere tempo inutilmente e fare magari corse avanti e indietro per niente. Anche questi moduli si trovano all’interno del sito del portale dell’automobilista. Bisognerà prima di tutto accedere a questo sito attraverso spid o cie. Una volta effettuato l’accesso, bisogna cliccare sulla voce “accesso ai servizi”, scorriamo poi fino a “pagamento pratiche online PagoPa” e infine selezioniamo la casella “nuovo pagamento”. Ora dovremo inserire i codici dei bollettini PagoPa. Cliccando a fianco alla scritta “selezionare” scriveremo N067 e poi clicchiamo sulla voce “esame teoria conseguimento patente di guida”; la cifra da pagare sarà di 42 euro e 40 e si inserirà automaticamente, non lo dovremo fare noi. Poi selezioniamo “aggiungi pratica al carrello” e poi nuovamente su “aggiungi”. Andremo poi a visualizzare il carrello e lì ci troveremo il primo dei tre bollettini PagoPa. Clicchiamo poi su “aggiungi una nuova pratica” e ripetiamo lo stesso procedimento di prima, ma inserendo questa volta il codice N019 scorrendo fino alla voce “esame di pratica conseguimento patente di guida”. La cifra del bollettino, che si inserirà di nuovo automaticamente, sarà in questo caso di 16 euro. Selezioniamo poi “aggiungi pratica al carrello” e poi nuovamente su “aggiungi”. Andremo a visualizzare nuovamente il carrello e lì ci troveremo entrambi i bollettini PagoPa inseriti, per un totale, finora, di 58 euro e 40. Per conseguire la patente servirà: compilare il modulo TT2112; procurarci tre foto-tessere; pagare tre bollettini PagoPa. Fare il primo certificato medico, l’anamnestico, rilasciato dal medico di base, e poi il secondo certificato di idoneità alla guida rilasciato da un medico abilitato. Prepariamo le fotocopie della carta di identità, del codice fiscale, dell’eventuale patente posseduta e, per i cittadini extracomunitari il permesso o la carta di soggiorno. Mettiamo tutto nel modulo TT2112, prendiamo appuntamento presso uno degli appositi sportelli della sede della motorizzazione più vicina e il gioco è fatto. Adesso, se vogliamo, potremo prenotare l’esame di teoria per il conseguimento della patente. #patente #documentipatente #esamepatente