Русские видео

Сейчас в тренде

Иностранные видео


Скачать с ютуб 27 DOMANDE UFFICIALI - LE PAROLE "SPECIALI" PER NON SBAGLIARE LE RISPOSTE ALL'ESAME TEORICO в хорошем качестве

27 DOMANDE UFFICIALI - LE PAROLE "SPECIALI" PER NON SBAGLIARE LE RISPOSTE ALL'ESAME TEORICO 3 года назад


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса savevideohd.ru



27 DOMANDE UFFICIALI - LE PAROLE "SPECIALI" PER NON SBAGLIARE LE RISPOSTE ALL'ESAME TEORICO

Quello che spiego nei miei video può integrare ma non sostituire le lezioni di teoria e guida che puoi seguire in autoscuola. ✔️ VIDEO – TRUCCHI PER L’ESAME TEORICO DELLA PATENTE: LE PAROLE SPECIALI:    • LE PAROLE "PARTICOLARI" - SEMPLICI TR...   ✔️ ISCRIVITI AL CANALE ---    / guidareoggiandreabrusadin   ✔️ INSTAGRAM: https://www.instagram.com/guidare_ogg... ✔️ FACEBOOK:   / guidareoggi   🔴 Vuoi contribuire a SOSTENERE IL CANALE? Puoi versare anche una piccola somma sul conto PayPal qui --- https://www.paypal.com/paypalme/my/pr... o all’email [email protected] TRUCCHI PER SUPERARE L’ESAME TEORICO DELLA PATENTE – LE PAROLE “SPECIALI” 1. Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie pericolose, deve, tra l'altro, eseguire segnali manuali per impedire il transito dei veicoli dalla parte dove non è stato posto il segnale mobile di pericolo – V 2. Il delineatore (delineatore per gallerie) raffigurato indica una strada chiusa – F 3. In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che il pedone potrebbe fermarsi improvvisamente sulle strisce dell'attraversamento pedonale – V 4. Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella sospensione della patente di guida – V 5. La luce gialla fissa ci obbliga ad arrestarci in ogni caso, senza impegnare l'incrocio – F 6. Non bisogna mai invertire la posizione degli pneumatici, per permettere loro di adattarsi meglio – F 7. La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare incorre, per due volte in un anno, in una infrazione che comporta la perdita di almeno 5 punti – F 8. Una frenatura poco efficiente può essere causata da eccessive e ripetute frenate – V 9. Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia continua centrale in figura si trova ogni volta che si supera un passaggio a livello – F 10. Il conducente che intende sorpassare deve unicamente accertarsi che non vi sia nessun segnale di divieto di sorpasso – F 11. Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso può compiere la manovra anche con scarsa visibilità, se la linea di mezzeria è tratteggiata – F 12. Il segnale raffigurato (discesa pericolosa) richiede di inserire una marcia adeguatamente bassa – V 13. Brusche variazioni di velocità comportano maggior consumo di carburante – V 14. Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, i conducenti degli altri veicoli debbono tener presente che potrebbe diminuire notevolmente la velocità – V 15. Il punteggio sulla patente diminuisce quando si commette una qualunque infrazione al codice della strada – F 16. Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna non si può assolutamente dargli da bere acqua – F 17. Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura si deve obbligatoriamente proseguire diritto – F 18. I tratti di strada in curva debbono essere percorsi con il pedale della frizione abbassato – F 19. I catadiottri vanno accesi insieme alle luci di posizione – F 20. Nelle strade extraurbane principali possono circolare solo alcune categorie di veicoli a motore - V 21. In presenza del segnale raffigurato (divieto di sorpasso) è vietato sorpassare qualsiasi veicolo - F 22. La velocità dei veicoli deve essere regolata in modo da non causare intralcio alla circolazione – V 23. Fuori dei centri abitati, è facoltativo presegnalare, anche di giorno, un carico accidentalmente caduto sulla carreggiata mediante il segnale di pericolo, quando non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza – F 24. Gli specchi retrovisori centrali e laterali di un autoveicolo, devono essere regolati dopo che è stata regolata la posizione del sedile di guida – V 25. Il pannello in figura (pannello per carichi sporgenti) deve essere applicato in ogni caso in cui il carico sporge posteriormente, anche se di poco – V 26. Si devono usare gli indicatori di direzione ogni volta che si deve effettuare una manovra di svolta – V 27. In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo A può andare in qualsiasi direzione – V Aver imparato bene le parole “particolari” che ho spiegato nel video precedente, avrà aiutato sicuramente a rispondere correttamente a tutte le domande. Se hai sbagliato diverse risposte, ti consiglio di ripassare le parole e poi di provare a rispondere nuovamente a queste domande. Noi ci rivediamo presto con il prossimo video sempre qui sul Canale Guidare Oggi con Andrea.

Comments