Русские видео

Сейчас в тренде

Иностранные видео


Скачать с ютуб Allenamento corretto e curativo in caso di Reflusso Gastrico ed Ernia iatale nel Metodo Trabucco в хорошем качестве

Allenamento corretto e curativo in caso di Reflusso Gastrico ed Ernia iatale nel Metodo Trabucco 3 года назад


Если кнопки скачивания не загрузились НАЖМИТЕ ЗДЕСЬ или обновите страницу
Если возникают проблемы со скачиванием, пожалуйста напишите в поддержку по адресу внизу страницы.
Спасибо за использование сервиса savevideohd.ru



Allenamento corretto e curativo in caso di Reflusso Gastrico ed Ernia iatale nel Metodo Trabucco

PROGRAMMA DI ALLENAMENTO EFFICACE NEL METODO TRABUCCO Il motivo di questo supporto nasce per due motivi: Il primo è che,  a prescindere dall’età o dalla patologia che si ha, bisogna fare movimento,  perché la struttura del nostro corpo è stata progettata per camminare, correre, stare in piedi oltre che per riposare sdraiati. Sicuramente non siamo stati progettati per vivere, ad esempio, 8 ore seduti su una sedia, davanti ad un computer.  Di base bisognerebbe fare almeno 5000 passi al giorno, per avere i classici benefici sulla massa corporea, il grasso viscerale, la frequenza cardiaca, i  trigliceridi e colesterolo cattivo, il diabete ed evitare la pericolosissima artrosi precoce. INOLTRE Chi soffre di ernia iatale e/o di un cardias beante, ha una struttura muscolare del torace e del collo molto rigida, per cui a tal proposito si è visto in ricerca , in uno studio scientifico sui muscoli trapezi, che dare uno stimolo con un pò di carico, e quindi con un pò di lavoro sulla forza di questi muscoli, invece di portar in uno stato di tensione la muscolatura del collo e dei trapezi, va in qualche modo a rilassarla e a migliorare lo stato generale di tutta la muscolatura di quell’area. Questo vuol dire che oltre ad eseguire a casa gli esercizi specifici di respirazione, è fondamentale, nonché obbligatorio, eseguire a casa anche esercizi con dei carichi per mantenere nel tempo l’elasticità muscolare ed evitare così recidive. Il secondo motivo di questo supporto è perché mi è stato richiesto più volte dai pazienti che seguo, in quanto riferiscono che con la pratica di alcuni esercizi in palestra, vedono spesso peggiorare all’improvviso il loro stato di benessere raggiunto grazie al percorso di cura, per cui scoraggiati mi chiedono cosa fare e cosa non fare in palestra per evitare ripercussioni sul nuovo stato di salute, quindi come mantenere o “ ancora meglio” aumentare di più il proprio benessere psicofisico. Quindi, per permettere a tutti coloro che soffrono di reflusso gastrico e di ernia iatale, di fare un allenamento in sicurezza, ho deciso di fornire un supporto di allenamento efficace e curativo da fare a casa o in palestra, nell’esecuzione corretta degli esercizi da fare e da evitare, sia per le persone che non hanno mai fatto sport, per prepararle con gradualità al movimento prolungato, sia per le persone invece un po' più sportive, per permettere loro di allenarsi in sicurezza.

Comments